Maurizio Adamo, Presidente Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, e Leon Zingales, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale si sono incontrati per mettere a punto la partecipazione dei giovani studenti di Messina all’iniziativa “Il lavoro viaggia con noi”, promossa dalla Fondazione Nazionale Consulenti per il Lavoro e organizzata in stretta collaborazione con gli Organismi Nazionali di Categoria.
Un tour itinerante, che sta attraversando tutto il territorio nazionale, finalizzato a promuovere l’orientamento, la legalità e la sicurezza, durante il quale i giovani potranno partecipare a workshop su orientamento, competenze, politiche attive e tipologie di contratti di lavoro.
“Il lavoro viaggia con noi” si terrà a Messina il prossimo 7 maggio dalle ore 09:00 alle ore 14:00, in Piazza Duomo con una serie di stand con apposite tematiche, quali: l’Orientamento alla Professione, per scoprire quale percorso intraprendere per diventare Consulente del Lavoro, professionista esperto di diritto del lavoro che fornisce assistenza ad aziende ed enti nella gestione del personale; l’Orientamento al Lavoro, per scoprire, attraverso un colloquio con esperti, come acquisire consapevolezza delle proprie aspirazioni e competenze, nonché sui percorsi da intraprendere per svolgere la professione di interesse. Saranno presenti esperti che, attraverso colloqui, aiuteranno gli studenti ad acquisire maggiore consapevolezza sulle proprie prospettive lavorative; le Opportunità sul territorio, per individuare con il supporto di un Consulente del Lavoro le opportunità di lavoro e di politiche attive disponibili sul territorio e inviare la candidatura; la redazione del Curriculum vitae: come presentarsi al lavoro, consigli su come redigere un curriculum vitae efficace che evidenzi le esperienze più importanti e i punti di forza per scoprire come presentarsi ad un colloquio di lavoro.
“Per il secondo anno consecutivo Messina partecipa al tour, unica città della Sicilia lo scorso anno, mente quest’anno l’iniziativa vede la partecipazione anche di Palermo e Caltanissetta. Mettere insieme domanda e offerta, colmando la distanza che solitamente si crea, lavoro etico e i principi della sicurezza dei lavoratori, l’attività di orientamento nel mondo del lavoro e la formazione dei giovani su questi temi sono tra i tanti obiettivi del Tour” ha affermato Maurizio Adamo.
“E’ di fondamentale importanza che i giovani abbiano la concreta possibilità di capire come orientarsi e quali strumenti utilizzare per entrare in contatto con il mondo del lavoro e costruire un futuro lavorativo consapevole – ha affermato Leon Zingales – a chiusura dell’Incontro – e la partecipazione. degli studenti delle scuole superiori di Messina e provincia all’evento sarà una preziosa opportunità per acquisire conoscenze e competenze utili per il loro futuro”.